skip to Main Content

Perché il Tuo Allarme Non Si Inserisce? Scoprilo Qui

allarme non si inserisce

Come tutti i sistemi, gli allarmi antifurto sono soggetti a guasti ma, a differenza di molti altri dispositivi, sono tra i più facili da configurare, diagnosticare e risolvere i problemi. Tuttavia, può capitare che l’allarme non si inserisce, creando una situazione di vulnerabilità per la tua sicurezza.Gli allarmi antifurto hanno aiutato molte persone a dormire meglio. Sapere che esiste un deterrente che tiene gli intrusi lontani dalla loro proprietà dà loro tranquillità e un senso di sicurezza. Ma cosa fare se l’allarme non si inserisce e lascia la tua casa esposta ai rischi?Gli allarmi antifurto svolgono un ruolo fondamentale nella sicurezza sia residenziale che commerciale. Oltre a tenere lontani ladri e intrusi, avvisano anche le persone nelle vicinanze in caso di effrazione, svolgendo un ruolo importante anche in una comunità. Tuttavia, un allarme che non si inserisce correttamente può risultare inutile nel momento del bisogno.Gli allarmi antifurto funzionano tramite una serie di sensori che scattano non appena rilevano un’attività insolita, avvisando la persona responsabile di adottare le misure necessarie. Se il tuo allarme non si inserisce, potrebbe trattarsi di un malfunzionamento dovuto a problemi tecnici o di manutenzione insufficiente. In questo caso, è fondamentale individuare il problema e risolverlo tempestivamente per garantire la massima protezione.Un guasto nell’allarme può anche causare falsi allarmi, diventando un fastidio per te e i tuoi vicini. I ladri opportunisti tengono d’occhio i luoghi in cui intendono entrare e questi malfunzionamenti possono dare loro proprio ciò di cui hanno bisogno. Se l’allarme non si inserisce, è come non averne affatto, lasciando la tua proprietà esposta a potenziali pericoli.Informandoti sui guasti e sulle riparazioni degli allarmi antifurto e sull’importanza di una corretta manutenzione e assistenza, sarai in grado di proteggere te stesso e la tua proprietà al meglio. Non sottovalutare il problema di un allarme che non si inserisce: risolverlo subito significa garantire la tua sicurezza e quella dei tuoi cari.

II MIGLIORI GUASTI E RIPARAZIONI: ALLARME NON SI INSERISCE?

Dall’attivazione di falsi allarmi alle mancate accensioni e persino all’emissione di segnali acustici per tutta la notte, tenendo svegli te e i vicini, gli allarmi antifurto possono sviluppare tutti i tipi di guasti. Diamo un’occhiata ad alcuni dei principali guasti e riparazioni degli allarmi antifurto:

Batteria Scarica: Allarme Non Si Inserisce?

Come per tutti i dispositivi elettrici che funzionano a batteria, il guasto più comune è l’esaurimento della batteria. Avere una batteria scarica su un allarme antifurto può essere pericoloso e rischioso perché l’allarme potrebbe non funzionare correttamente. Un segnale acustico sulla tastiera e un codice di avviso sul monitor sono un paio di indicatori di un problema di batteria scarica negli allarmi antifurto. Anche cariche insufficienti durante le interruzioni di corrente possono causare la visualizzazione dell’indicatore di batteria scarica. Una possibile soluzione per il guasto della batteria scarica è innanzitutto controllare se la batteria è carica correttamente. In caso contrario, caricarla completamente e vedere se il problema persiste. Se persiste, potrebbe essere necessario sostituire la batteria . Una batteria di buona qualità dura dai 6 ai 7 anni, quindi assicurati di avere la giusta qualità e marca per evitare che il problema si presenti inaspettatamente e prima.

Sensori difettosi

Gli allarmi antifurto funzionano tramite sensori dotati al loro interno di perni mobili, progettati per rilevare le vibrazioni causate da un intruso che tenta di entrare nella tua proprietà. Questi perni possono talvolta incepparsi in posizione aperta o chiusa, rendendo impossibile l’attivazione o la disattivazione. Se lasciati in posizione aperta, l’allarme non si attiva, e se lasciati in posizione chiusa, si attiva ma non rileva alcuna intrusione. Anche i sensori difettosi a volte diventano motivo di falsi allarmi. In questo caso, l’allarme antifurto rileverà un’intrusione anche quando non c’è.Questo problema può essere risolto e riparato identificando e sostituendo il sensore difettoso. I sensori devono essere installati correttamente , testati a fondo e sottoposti a regolare manutenzione per superare questo problema.

Cavi e connessioni allentate

I collegamenti allentati sono un grosso problema per i dispositivi elettronici come gli allarmi antifurto. Possono causare il malfunzionamento dell’allarme antifurto in diversi modi. I cavi che collegano i componenti o il cavo di alimentazione principale potrebbero essere allentati, con conseguente malfunzionamento del sistema. Il dispositivo potrebbe non caricarsi completamente o potrebbe non rilevare le intrusioni da parte dei sensori. Le connessioni potrebbero anche logorarsi e corrodersi a causa di condizioni meteorologiche avverse come calore estremo o umidità. Il modo migliore per evitare questo guasto è far installare l’allarme antifurto da installatori certificati. Durante l’installazione, le viti devono essere serrate saldamente e tutte le connessioni devono essere controllate per assicurarsi che siano fissate e in posizione.

Pannello di controllo o tastiera difettosi

I pannelli di controllo sono il cuore di un sistema di allarme antifurto. Tutti i componenti del sistema sono collegati tramite il pannello di controllo. Le caratteristiche principali di un pannello di controllo includono tipi di zona e capacità, attivazione/disattivazione dell’allarme e registri eventi e record di attivazione. Un pannello di controllo inefficace potrebbe mostrare manomissioni e guasti di zona, il che potrebbe rendere difficile impostare l’allarme. Un altro problema è il blocco della tastiera che diventa insensibile. Se gli altri componenti funzionano correttamente, il pannello di controllo e la tastiera difettosi possono essere sostituiti. Questo è un metodo di riparazione conveniente anziché sostituire l’intero sistema.

La campana non suona

Ciò comporta che l’allarme diventi silenzioso anche quando viene attivato. Non suonerà o sarà molto attutito, il che lo rende molto inefficace. Ciò potrebbe essere dovuto a un problema della batteria o alla ruggine che si deposita sulla campana.La campana può essere pulita e riparata o cambiata completamente, nel caso in cui si rompa. Anche caricare o cambiare il componente della batteria potrebbe essere una buona idea, per correggere la situazione.

AZIONI DA INTRAPRENDERE

Ora che conosciamo i guasti più comuni degli allarmi antifurto e le relative riparazioni, vediamo quali misure adottare per evitare che si verifichino tali problemi.

Installazione professionale del sistem

La qualità dell’allarme antifurto e la competenza con cui viene installato sono due fattori cruciali per la salute generale del sistema. Far installare il sistema da un servizio professionale può ridurre significativamente il rischio di guasti e problemi, poiché sono esperti nel settore e sanno cosa stanno facendo.  Siamo installatori di allarmi antifurto approvati che si occupano solo di sistemi di alta qualità tra cui Texecom, Visonic, Scantronic, Risco e Pyronix che conosciamo e di cui ci fidiamo.Testiamo tutti i componenti in modo approfondito per garantire che funzionino esattamente come dovrebbero. Offriamo anche sensori pet-friendly che evitano attivazioni accidentali da parte di creature pelose.

Formazione adeguata degli utenti 

Comprendere come funziona il sistema è fondamentale per sapere come utilizzarlo. Molte persone non sono in grado di identificare i guasti di base e come gestirli. La formazione degli utenti su come utilizzare il sistema, ad esempio su come impostare/disimpostare l’allarme, fa parte del processo di installazione professionale. Molte persone affermano di non sapere come impostare l’allarme , motivo per cui non lo usano mai.

Mantenere pulito il sistema


Come accennato in precedenza, uno dei motivi per cui i sensori potrebbero guastarsi e incepparsi è la polvere intrappolata al loro interno. È necessario per la salute del tuo sistema di allarme antifurto pulirlo regolarmente. Assicuratevi di proteggere il vostro sistema da calore e umidità estremi che potrebbero causarne la ruggine.Per una pulizia approfondita, si consiglia di chiamare un servizio di manutenzione professionale invece di aprire e smontare il sistema da soli.

Mantenere i sensori liberi da ostruzioni

Il posizionamento dei sensori deve essere fatto in modo molto strategico e richiede conoscenza ed esperienza. Posizionarli in un posto dove non possono nemmeno rilevare le intrusioni è inutile. Oltre a ciò, gli oggetti che potrebbero fungere da ostacoli per i sensori devono essere tenuti lontani, come oggetti in movimento, ventilatori e tende. Anche una porta o una finestra aperta dopo che l’allarme è stato attivato potrebbe causarne l’attivazione non necessaria. Un’altra potenziale ostruzione è l’infiltrazione d’acqua sul muro in cui è posizionato l’allarme antifurto. A volte, l’ allarme potrebbe essere attivato a causa di insetti come i ragni . Tutto ciò che serve è che un ragno si aggiri direttamente su un sensore per ingannarlo e fargli credere che ci sia un intruso. Se si considera che il compito di un sensore di allarme antifurto è rilevare il movimento a una distanza di diversi piedi, qualcosa che si muove sulla sua superficie diretta lo attiverà allo stesso modo. Durante l’installazione, è necessario prestare la massima cura e precisione per posizionare i sensori nella posizione ottimale e pulirli regolarmente per tenere lontani quei fastidiosi ragni.    

Manutenzione regolare professionale dell’allarme antifurto

Questa è una delle azioni più importanti da intraprendere per garantire che l’allarme antifurto funzioni senza guasti. Tutto richiede manutenzione e cura, persino gli esseri umani. Anche un impianto elettrico. Un tagliando annuale verificherà che tutto funzioni come dovrebbe, sostituirà le batterie che raggiungono la fine della loro vita e rileverà eventuali problemi prima che diventino un problema.Abbiamo ingegneri affidabili e qualificati che lavorano 24 ore su 24 solo per proteggere te e i tuoi beni. Oltre a offrire contratti di manutenzione, i nostri esperti ti ricorderanno quando è il momento di effettuare il servizio, quindi hai una preoccupazione in meno! Non esitare a chiamarci al  0305356787 !Siamo pronti ad aiutarti con la sicurezza della tua casa.

I tecnici con cui collaboriamo: 

Pronto Intervento Fabbro  Brescia  , Pronto Intervento Idraulico Brescia

 

 

 

 

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top